All’Origine, nomen omen che definisce la filosofia del giovane chef Fabio Titone, originario di Torino ma con DNA siciliano e romagnolo, ventisette anni appena compiuti di cui gli ultimi dodici passati dietro i fornelli, tra brigate stellate come quella del Dolce Stil Novo di Alfredo Russo all’interno della reggia di Venaria Reale, quella del Refettorio Ambrosiano fino all’apertura, cinque anni fa, del suo regno milanese.
Esperienza, amore e passione per il cibo che si concretizza in una dedizione maniacale
fatta di ricerca, selezione delle materie prime e una costante voglia di innovazione della
tradizione gastronomica italiana, tra tecniche innovative e creatività. Nella sua cucina Titone ama sperimentare, giocare tra dolce e salato, creare cromie, spugne alimentari,
arie aromatizzate, utilizzare clorofille, affumicature e infusioni, per regalare emozioni e
stupire il palato dei suoi ospiti. E come vuole l’origine della cucina del Bel Paese tutto deve
essere realizzato in casa: dal pane alla pasta di semola trafilata al bronzo, da quella
all’uovo o ripiena che sia, dalle sferificazioni al gelato e ai vari dessert.
Il tutto proposto con un impiattamento che colpisce la vista e servito con professionalità
dallo staff in sala, discreto ed esperto nel consigliare i vini più adatti da abbinare ai piatti,
tra molte eccellenti etichette di nicchia e non solo, di varie regioni italiane. La carta che
varia seguendo l’alternarsi delle stagioni, propone golosi piatti gourmet da scegliere
liberamente o con le formule degustazione da 4 o 5 portate.
L’ambiente intimo e curato di All’Origine lo rende il luogo ideale per una cena romantica a
due così come per un incontro d’affari condito da ottima cucina, sia nella sala interna che
nei tavoli del soppalco, che nell’elegante dehors nella bella stagione.
Inoltre All’Origine organizza appuntamenti speciali come serate con performance di
musica dal vivo, cene in collaborazione con cantine selezionate o a quattro mani con chef
rinomati, dinner under30, tutti da scoprire e a cui aderire attraverso i canali social (FB
ristoranteallorigine, IG ristorante_allorigine) o iscrivendosi alla newsletter del locale
www.ristoranteallorigine.com.