La Locanda del Gatto Rosso è condotta da oltre trent’anni dalla famiglia Loiacono ormai alla seconda generazione di ristoratori. Il nome “La Locanda del Gatto Rosso” ricorda una vecchia mazurka del Novecento, le note sono festose e le parole esprimono l’allegria di ritrovarsi con gli amici in un posto ospitale.
Il Ristorante si affaccia in Galleria Vittorio Emanuele II “salotto dei milanesi”, crocevia storico tra Piazza del Duomo e il Teatro La Scala, a due passi dalla City finanziaria e dal famoso quadrilatero della moda made in Italy.
Gli ambienti interni del locale si fondono con l’architettura storica circostante. Dal prezioso banco dell’ottocento in argentone alle ringhiere di ghisa realizzate artigianalmente che incorniciano l’ambiente, riprendendo lo stile dei balconi che si affacciano in Galleria Vittorio Emanuele II.
L’atmosfera storica, calda e riservata assicurano la dovuta privacy alla clientela.
Il menu propone piatti tipici della cucina mediterranea italiana e Meneghina come il rustin negà, la cotoletta di vitello alla milanese con osso rigorosamente cotta nel burro biologico chiarificato italiano e l’ossobuco con il risotto alla milanese. Inoltre sono presenti a menù proposte vegetariane, vegane e gluten free.
Utilizziamo rigorosamente materie prime selezionate dal territorio che seguono la stagionalità. A completare le proposte i pane, pasta e dolci rigorosamente fatti in casa quotidianamente.
La nostra carta dei vini seleziona dal panorama vitivinicolo da nord a sud alcune delle aziende più importanti e prestigiose italiane di fama internazionale come: Schioppetto, Antinori, Pio Cesare, Felluga, Gaja, Bellavista, Majolini, Masseto, Tenuta Il Greppo Biondi Santi, Tenuta Dell’Ornellaia, St. Michael Eppan, Vorberg Terlano, Jermann, Ca’ Del Bosco, Allegrini, Dal Forno Romano, Masi, Giuseppe Quintarelli, Hofstätter, Lindeburg Lageder, Tasca D’almerita. A completare l’offerta non mancano inoltre proposte di vini francesi.